• Categorie

15.09.2023 - 17.09.2023

Dalla Sacra di San Michele al Labirinto di Stavello

Connettersi alla Geometria Sacra dell’Anima in un percorso di crescita personale

  • condividi su:
  • twitter
Dal 15 al 17 settembre 23 Cristiana Caria conduce un seminario di tre giorni dedicato alla geometria sacra e al potenziale della propria anima, visitando due luoghi simboli del potere cosmico: La Sacra di San Michele e il Labirinto di Stavello.

Sin dall’antichità la Sacra di San Michele di Torino è ritenuta un luogo di particolare rilevanza energetica poiché si colloca su una delle più importanti Linee Geomantiche della Terra che dall’Irlanda giunge fino in Terra Santa, una volta nota come la Linea di Apollo, divenuta poi la Linea dell’Arcangelo Michele.

I luoghi attraversati da questa linea energetica invisibile sono oggi tutti dedicati all’Arcangelo Michele, il capo delle Armate Celesti e governatore dell’epoca in cui viviamo. L’Arcangelo Michele, il cui nome Quis Ut Deus significa Chi è Come Dio, è il maestro architetto del labirinto dell’anima. Egli è intimamente connesso alla Volontà Superiore, alla Fede, alla Giustizia, al Coraggio, alla Forza, alla Protezione e alla Spiritualità. È collegato al Sole, il Simbolo dell’Anima, all’elemento Oro e alla domenica, al Diamante e alla Lettera Ebraica Zayin, il discernimento, che rappresenta il trionfo del Reale sul possibile. Quando si entra nel suo Canale di Luce, viene attivato uno dei livelli superiori dell’aura, chiamato Corpo Buddhico, noto negli antichi testi sacri come “il Regno della Beatitudine”, sede dell’intuizione e canale attraverso il quale la conoscenza divina raggiunge la mente umana. Questa attivazione permette l’accesso all’energia della Sorgente creativa che innesca un processo di ricreazione di tutto il nostro essere elevando la nostra vibrazione su tutti i livelli.

Il Labirinto Unicursale a 11 Circuiti è strettamente legato all’Arcangelo Michele in quanto essendo costruito sul Cerchio, simbolo della Divinità e del Tempo Ciclico, e sul Quadrato, simbolo dello Spazio, e strutturato sui 12 Livelli dell’essere attraverso lo Zodiaco e i suoi colori, promuove l’allineamento della Geometria Sacra dell’Essere umano.

In questo seminario di tre giorni visiteremo la Sacra di San Michele in Val di Susa per camminare successivamente nel Labirinto Unicursale di Cristallo di Stavello. L’intento è connettersi con l’energia dell’Arcangelo Michele per riceverne la guida e supportare il processo di allineamento alla Geometria Sacra dell’essere. Michele ci conduce al centro del Labirinto interiore dove incontriamo l’essenza di chi siamo e, grazie alla sua spada, riceviamo il discernimento necessario per realizzare il nostro progetto di vita.


Sacra di San Michele
Sacra di San Michele

PROGRAMMA

VENERDÌ 15 SETTEMBRE:
  • 8.45 Ritrovo alla Reception dell’Albergo Bucaneve - Oasi Zegna;
  • 9.00 Partenza per la Sacra di San Michele;
  • 11.00 Visita alla Sacra di San Michele;
  • 13.30 Pranzo (a carico dei partecipanti);
  • 15.00 Rientro all’Albergo Bucaneve - Oasi Zegna
SABATO 16 SETTEMBRE:
  • 9.45 Ritrovo nella Sala Rododendro dell’Albergo Bucaneve - Oasi Zegna;
  • 10.00 Inizio Corso;
  • 11.20 Pausa Thè/Caffè;
  • 11.40 Continuazione del corso nella Sala Rododendro dell’Albergo Bucaneve – Oasi Zegna;
  • 13.00 Pranzo leggero presso il Ristorante dell’Albergo (a carico dei partecipanti);
  • 14.20 Ritrovo alla Sala Rododendro dell’Albergo Bucaneve - Oasi Zegna;
  • 14.30 Continuazione del corso nella Sala Rododendro dell’Albergo Bucaneve – Oasi Zegna;
  • 17.00 Fine della Giornata di Corso;
  • 18.30 Cena presso il Ristorante dell’Albergo Bucaneve (a carico dei partecipanti).
     Uscita Notturna - Attivazione del Labirinto dell’Arcangelo Michele
  • 20.00 Ritrovo all’Ingresso dell’Albergo Bucaneve;
  • 20.15 Partenza per Labirinto di Stavello;
  • 20.30 Esperienza di Attivazione nel Labirinto di Stavello;
  • 22.30 Conclusione e Rientro in Albergo.
DOMENICA 17 SETTEMBRE:
  • 9.45 Ritrovo nella Sala Rododendro dell’Albergo Bucaneve - Oasi Zegna;
  • 10.00 Inizio Corso;
  • 11.20 Pausa Thè/Caffè;
  • 11.40 Continuazione del corso nella Sala Rododendro dell’Albergo Bucaneve – Oasi Zegna;
  • 13.00 Conclusione del Corso;
  • 13.15 Pranzo leggero presso il Ristorante dell’Albergo (a carico dei partecipanti).
A conclusione del seminario la scuola ha organizzato, per chi ha piacere di partecipare, un pranzo insieme presso il Ristorante dell’Albergo Bucaneve (il pranzo non è incluso nella quota di partecipazione del corso).
 
Il programma potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo 


ATTREZZATURA CONSIGLIATAAbbigliamento comodo, idoneo all’attività all’aperto secondo stagione (si consiglia di vestirsi a strati). Scarpe da ginnastica comode. Zainetto con un cambio d'abiti. Borraccia. Uno snack. Cappellino. Quadernino per appunti con penna e colori. Una coperta per sedersi. Suggeriamo di equipaggiarsi di mantella o giacca antipioggia.


Sacra di San Michele
Labirinto di Stavello
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Telefono: 059 686147 oppure 340 0639037 (Martedì, Giovedì e Venerdì 9.30-13.30 | Mercoledì 14.00-17.00)
E-mail: secretary@internationalinitiationschool.com


 QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
  • ISCRITTI ALLA SCUOLA: € 490 (IVA compresa)* E' necessario il versamento di caparra confirmatoria (€ 150) entro il 24.07.2023 - saldo entro il 11.09.2023.
  • NON ISCRITTI: € 595 (IVA compresa)** E' necessario il versamento di caparra confirmatoria (€ 156) entro il 24.07.2023 - saldo entro il 11.09.2023.


SEDE DEL CORSO

Oasi Zegna 
 | Albergo Ristorante Bucaneve Strada Panoramica Zegna 232, Località Bielmonte 13824 - Veglio (BI).



Sacra di San Michele
International Initiation School

Vuoi saperne di più?