
PROGRAMMA
VENERDÌ 15 SETTEMBRE:
- 8.45 Ritrovo alla Reception dell’Albergo Bucaneve - Oasi Zegna;
- 9.00 Partenza per la Sacra di San Michele;
- 11.00 Visita alla Sacra di San Michele;
- 13.30 Pranzo (a carico dei partecipanti);
- 15.00 Rientro all’Albergo Bucaneve - Oasi Zegna
SABATO 16 SETTEMBRE:
- 9.45 Ritrovo nella Sala Rododendro dell’Albergo Bucaneve - Oasi Zegna;
- 10.00 Inizio Corso;
- 11.20 Pausa Thè/Caffè;
- 11.40 Continuazione del corso nella Sala Rododendro dell’Albergo Bucaneve – Oasi Zegna;
- 13.00 Pranzo leggero presso il Ristorante dell’Albergo (a carico dei partecipanti);
- 14.20 Ritrovo alla Sala Rododendro dell’Albergo Bucaneve - Oasi Zegna;
- 14.30 Continuazione del corso nella Sala Rododendro dell’Albergo Bucaneve – Oasi Zegna;
- 17.00 Fine della Giornata di Corso;
- 18.30 Cena presso il Ristorante dell’Albergo Bucaneve (a carico dei partecipanti).
Uscita Notturna - Attivazione del Labirinto dell’Arcangelo Michele
- 20.00 Ritrovo all’Ingresso dell’Albergo Bucaneve;
- 20.15 Partenza per Labirinto di Stavello;
- 20.30 Esperienza di Attivazione nel Labirinto di Stavello;
- 22.30 Conclusione e Rientro in Albergo.
- 9.45 Ritrovo nella Sala Rododendro dell’Albergo Bucaneve - Oasi Zegna;
- 10.00 Inizio Corso;
- 11.20 Pausa Thè/Caffè;
- 11.40 Continuazione del corso nella Sala Rododendro dell’Albergo Bucaneve – Oasi Zegna;
- 13.00 Conclusione del Corso;
- 13.15 Pranzo leggero presso il Ristorante dell’Albergo (a carico dei partecipanti).
A conclusione del seminario la scuola ha organizzato, per chi ha piacere di partecipare, un pranzo insieme presso il Ristorante dell’Albergo Bucaneve (il pranzo non è incluso nella quota di partecipazione del corso).
Il programma potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo
ATTREZZATURA CONSIGLIATA: Abbigliamento comodo, idoneo all’attività all’aperto secondo stagione (si consiglia di vestirsi a strati). Scarpe da ginnastica comode. Zainetto con un cambio d'abiti. Borraccia. Uno snack. Cappellino. Quadernino per appunti con penna e colori. Una coperta per sedersi. Suggeriamo di equipaggiarsi di mantella o giacca antipioggia.
ATTREZZATURA CONSIGLIATA: Abbigliamento comodo, idoneo all’attività all’aperto secondo stagione (si consiglia di vestirsi a strati). Scarpe da ginnastica comode. Zainetto con un cambio d'abiti. Borraccia. Uno snack. Cappellino. Quadernino per appunti con penna e colori. Una coperta per sedersi. Suggeriamo di equipaggiarsi di mantella o giacca antipioggia.