
- Tintura madre (*) agisce sul sistema nervoso centrale e sul sistema neurovegetativo. Essendo un fitopreparato “delicato”, per l’assunzione e la posologia consultare un esperto.
- Rimedio omeopatico Hypericum è ottimo per la terapia del dolore di qualsiasi origine. Favorisce anche la cicatrizzazione di tutti i tipi di ferite.
- Oleolito (**) utile in caso di infiammazioni, bruciature, dolori post-trauma, prurito, piaghe, emorroidi, ferite, herpes, dolori muscolari ed articolari.
Per uso esterno: applicare una piccola quantità di prodotto direttamente sulla parte interessata con un leggero massaggio.
Secondo la tradizione raccogliere e conservare questa pianta porta protezione grazie al suo potente messaggio di luce e solarità. Quindi, se vi capita di incontrarla sul vostro cammino, raccoglietela e fatene dei mazzetti che farete essiccare. Potrete cosi beneficiare del messaggio della pianta per tutto l’anno, soprattutto nei lungi mesi invernali.
Buona raccolta!
(*) estratto ottenuto dalla macerazione della pianta fresca in soluzione idroalcolica.
(**) estratto ottenuto dalla macerazione della pianta fresca o secca in olio vegetale.
* Monica Serra
@viadelbenesserenaturopatia
Naturopata, specializzata in Aromaterapia, Fitocomplementi, Fiori di Bach e Riflessologia Plantare Psicosomatica.
Da diversi anni lavora quotidianamente con le varie discipline naturali, accompagnando le persone in un percorso di benessere psico-fisico.
Ama vivere a contatto con Madre Natura e condividere il grande patrimonio “naturale” di cura, sostegno, bellezza e nutrimento.