• Categorie

M’illumino di Meno 2020: anche l’Oasi Zegna a luci spente

Il 6 marzo partecipiamo all’iniziativa che invita a piantare alberi, tema che ci è molto caro. Tra gli eventi, cena a lume di candela e ciaspolata notturna

  • condividi su:
  • twitter
Venerdì 6 marzo Oasi Zegna spegne le luci. Per partecipare a M’illumino di Meno: la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, lanciata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio2. Non è la prima adesione a questa bella iniziativa in difesa dell’ambiente ma quest’anno M’illumino di meno tocca un tema che ci è particolarmente caro: la riforestazioneL’edizione 2020 è infatti dedicata ad aumentare gli alberi e il verde intorno a noi, perché “piantare alberi aiuta a mitigare il riscaldamento climatico e a salvare il pianeta”. L’Oasi Zegna è il risultato della piantumazione di oltre 500.000 conifere, fiori, latifoglie, un progetto di valorizzazione e salvaguardia ambientale di Ermenegildo Zegna che negli anni Trenta del secolo scorso ha trasformato la brulla montagna intorno a Trivero in un polmone naturale. E oggi gli alberi continuano a crescere nell’Oasi con progetti come la Zegna Baby Forest: un bosco dedicato ai bambini, creato nel 2010 a Bielmonte, in occasione del centenario del Gruppo Ermenegildo Zegna, che ha deciso di piantare un albero per ogni bimbo nato tra i propri dipendenti, per celebrare la Natura e la Vita. Un’iniziativa dedicata ad aumentare gli alberi attorno a noi che dall’Oasi Zegna si estesa alla Mongolia, nel 2012, con la messa a dimora delle piante di My Zegna Forest. Ecco allora che Oasi si unisce all’invito di Caterpillar, rivolto a Comuni, scuole, aziende, associazioni e privati: “A piantare un tiglio, un platano, una quercia, un ontano o un faggio. Ma anche un rosmarino, un ginepro nano, una salvia, un'erica o una pervinca major: tutto quello che si può piantare su un balcone, o un davanzale.” 


GLI EVENTI ALL’OASI ZEGNA PER M’ILLUMINO DI MENO 

Non solo il 6 marzo. Oasi Zegna prende parte alla festa risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili con uno speciale weekend al buio. Venerdì sera all’albergo Bucaneve si cena a lume di candela, gustando le creazioni dello chef Ernesto Tonetto in un’atmosfera ancora più romantica. Poi, tutti fuori, in terrazza, muniti di coperte, ad ammirare lo spettacolo del cielo in condizioni ideali. Le stelle, ma anche la Pianura Padana illuminata in lontananza e il profilo delle montagne addormentate: la notte all’Oasi Zegna ha un fascino speciale, testimoniato dalle foto dei nostri visitatori sui social. Scoprile nella gallery


Scopri cos’è la Superluna



Riferimenti e informazioni
Albergo Ristorante Bucaneve
Panoramica Zegna
Bielmonte (Bi)
+ 39 015.744184
bucaneve@oasizegna.com     http://www.bucaneve.eu
 
Rifugio Monte Marca
Bielmonte
(BI)
+ 39 015.744131 + 39 335.8235534
rifugio@montemarca.it     http://www.montemarca.it
 

Vuoi saperne di più?