
DORMIRE IN RIFUGIO: CIELI STELLATI E RISVEGLIO SULLE PISTE
Inseguendo i panorami più belli dell’Oasi Zegna, si prende la seggiovia monoposto che sale da Bielmonte al Rifugio Montemarca: sospesi in aria, su quest’impianto che riporta indietro nel tempo, la vista sul Monte Rosa è esclusiva. Il momento migliore è verso sera, quando dalla seggiovia si ammira la cima alpina con lo spettacolo del tramonto sullo sfondo. Arrivati in cima, ci si può fermare al rifugio per un aperitivo o per cena, ma l’esperienza più romantica è dormire in quota: la notte seduti in terrazza, muniti di coperte, si ammirano le stelle in un cielo al riparo da fonti luminose. Ma anche il risveglio, nella pace più totale, con l’incanto della neve e del panorama fuori e il profumo di dolci fatti in casa che arriva dalla cucina, è di quelli che non si dimentica. Dopo colazione, basta uscire dalla porta e si è già sulle piste, ancora intonse. Per chi non scia, il rifugio Monte Marca è un ottimo punto di partenza per escursioni nella neve, con o senza ciaspole. Se da soli non si è sicuri, il 16 febbraio è in programma un’escursione guidata con le racchette da neve, organizzata dagli esperti di montagna Overalp, che condurranno i partecipanti lungo i tracciati più suggestivi dell’Oasi Zegna.
SAN VALENTINO IN AGRITURISMO
Offre una bella occasione alle coppie la Cascina Il Faggio nella campagna di Mosso, a pochi minuti di auto da Trivero, lontano dalle piste ma con un’ottima cucina e una piccola Spa. L’offerta San Valentino, valida da venerdì 14 a domenica 16 febbraio, comprende: 2 notti in camera doppia o familiare con colazione, ingresso al centro benessere per 2 persone (90 minuti), 2 cene degustazione, di 5 portate, venerdì 14 e sabato 15 e servizio di baby sitter per bambini 3-12 anni, per regalare una vera serata romantica ai genitori.