
Giovedì 1° novembre
I cani all’Oasi Zegna non sono solo benvenuti. A loro sono dedicate anche iniziative speciali, come le escursioni con l’istruttrice cinofila, Theodora Biganzoli. Che il 1° novembre, sarà capofila di un’escursione serale, insieme a una guida naturalistica. Per tutti, cani e proprietari, un’esperienza divertente, educativa e anche suggestiva: giocata su Halloween, con cena finale al rifugio Piana del Ponte e rientro alla luce delle lanterne.
Partenza dal Bocchetto Sessera, a Bielmonte,
alle ore 16.30. Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe da
trekking. Il percorso è di circa 9 km (difficoltà media). Info e prenotazioni: tel. 3408337640, info.dogs@libero.it.
Castagnata in rifugio
Domenica 4 novembre
Un pomeriggio di festa, prima della chiusura autunnale: il Rifugio Monte Marca, a Bielmonte, invita le famiglie a gustare caldarroste e frittelle, con vista a 360 gradi sulla Pianura Padana, sulla Val Sessera e sull’arco alpino, fino al Monte Rosa. Il rifugio è raggiungibile in seggiovia, a piedi o in mountain bike. Ottima la cucina, carni, salumi, formaggi a km zero, pane fatto in casa, con farine di cereali integrali e lievito madre, gustose ricette tradizionali di montagna, come polenta concia o i maxi ravioli chiamati “Sacocce di Fra Dolcino”. La notte si dorme in sei camere (3 doppie e 3 con 4-6 letti), circondate da boschi e silenzio. Info e prenotazioni: tel. 015. 744131, montemarca.it.
A tutto benessere
Da giovedì 1 a sabato 3 novembre
A Bielmonte, uno chalet di charme con centro benessere specializzato in fito e naturopatia, che propone trattamenti viso e corpo perfetti per il cambio di stagione: l’albergo Bucaneve è il luogo giusto per vivere un lungo weekend di relax, in cui ritrovare il tempo per sé e lasciare le tensioni immersi nella grande vasca idromassaggio, con vista sui boschi color ambra.
Info e prenotazioni: tel.015.744184, wellness.bucaneve@oasizegna.com.
Domenica 4 novembre
Un pomeriggio di festa, prima della chiusura autunnale: il Rifugio Monte Marca, a Bielmonte, invita le famiglie a gustare caldarroste e frittelle, con vista a 360 gradi sulla Pianura Padana, sulla Val Sessera e sull’arco alpino, fino al Monte Rosa. Il rifugio è raggiungibile in seggiovia, a piedi o in mountain bike. Ottima la cucina, carni, salumi, formaggi a km zero, pane fatto in casa, con farine di cereali integrali e lievito madre, gustose ricette tradizionali di montagna, come polenta concia o i maxi ravioli chiamati “Sacocce di Fra Dolcino”. La notte si dorme in sei camere (3 doppie e 3 con 4-6 letti), circondate da boschi e silenzio. Info e prenotazioni: tel. 015. 744131, montemarca.it.
A tutto benessere
Da giovedì 1 a sabato 3 novembre
A Bielmonte, uno chalet di charme con centro benessere specializzato in fito e naturopatia, che propone trattamenti viso e corpo perfetti per il cambio di stagione: l’albergo Bucaneve è il luogo giusto per vivere un lungo weekend di relax, in cui ritrovare il tempo per sé e lasciare le tensioni immersi nella grande vasca idromassaggio, con vista sui boschi color ambra.
Info e prenotazioni: tel.015.744184, wellness.bucaneve@oasizegna.com.