Piccole grandi emozioni per Natale

Divertirsi e fare nuove esperienze con i figli. Riscoprire piaceri semplici, come le ricette della tradizione, un bicchiere di buon vino davanti al fuoco. Godendo di paesaggi mozzafiato

  • condividi su:
  • twitter
Un Natale di piccole emozioni. È quello che regala l’Oasi Zegna, dove le vacanze di dicembre sono all’insegna dei bambini, ma anche della riscoperta dei piaceri semplici, della lentezza, del valore del tempo. Momenti sereni da vivere con i propri cari a tu per tu con la natura. È così che scorre una vacanza qui.

Prendete la seggiovia monoposto che sale da Bielmonte al Rifugio Monte Marca: sospesi in aria, su quest’impianto che riporta indietro nel tempo, la vista sul Monte Rosa è esclusiva. E riempie gli occhi.
Il top è salire verso sera per ammirare la cima alpina con lo spettacolo del tramonto sullo sfondo. E non è da meno il paesaggio che vi aspetta in cima: dal rifugio, lo sguardo spazia sulla Pianura Padana, una distesa di luci da Torino e Milano. D’obbligo fermarsi da Elena a pranzo o a cena per gustare una polenta fumante e antiche specialità locali come le “Sacocce di Fra Dolcino”, dei ravioloni speziati la cui ricetta pare risalire all’eretico delle Alpi biellesi.

La riscoperta dei piccoli piaceri, dei sapori della tradizione, del calore dell’ospitalità di montagna prosegue al ristorante Bucaneve, altro punto panoramico privilegiato,  dove lo chef Giacomo Gallina ha inaugurato l’aperitivo in terrazza: attorno a un braciere acceso, si gustano buoni vini e assaggi di ricette regionali che rievocano l’antico rito piemontese della Merenda Siniora. Il modo migliore per concludere in relax, una giornata dedicata alle attività all’aria aperta.  

Lo sci, le ciaspole, le escursioni alla scoperta della natura invernale. Speciali quelle organizzate da Bielmonte Kids, il rinnovato baby park di Bielmonte che quest’inverno propone, oltre allo sport e al gioco, anche laboratori e attività creative ispirate al metodo Montessori. Durante le vacanze di Natale, per vivere una nuova esperienza insieme a tutta la famiglia, c’è la Caccia al Tesoro sonora (il 28/12 e 6/1): una passeggiata dedicata all’ascolto del paesaggio, alla percezione e distinzione dei suoni della natura, al ruolo dell’udito nel cogliere la bellezza dell’ambiente che ci circonda. 
 




Vuoi saperne di più?