
Hanno un rachide centrale ben sviluppato, più evidente nella pagina inferiore.I fiori sono singoli portati da un corto peduncolo fiorale, molto numerosi si rinnovano nel tempo consentendo alla pianta di restare fiorita per molto tempo. Fiori e relativi peduncoli non si sviluppano dal centro della rosetta fogliare, ma al di sotto di questa nel terreno. Il colore del fiore nella forma tipica è uniforme eccezion fatta per una macchia centrale più scura, o arancione. La corolla raggiunge e supera i due cm di diametro. E’ formata da cinque sepali concresciuti e da cinque tepali colorati.Le primule sono piante entomofile, impollinate dagli insetti, ma per la fioritura anticipata sono pochi i casi di piante che riescono a produrre semi.
Nell’Oasi Zegna è molto comune, soprattutto al di sotto dei 1.200 m.