
Questi i tre itinerari segnalati:
BIELMONTE – ARGIMONIA
Lunghezza giro 4 Km
Difficoltà : media
Il percorso parte dal villaggio di Bielmonte e sale costeggiando le
piste da sci del versante sud della località sciistica (sempre prestando
attenzione a non calpestare le piste battute).
Durante la salita lo spettacolo che si presenta è qualcosa di veramente
unico, infatti si domina la pianura padana, e si possono vedere le città
di torino e milano, se fatto di notte lo spettacolo è ancora più
suggestivo in quanto le luci della valle lasciano i ciaspolatori senza
parole.
Giunti sulla cima, lo spettacolo che si presenta diventa ancora più
suggestivo, da una parte la pianura con le sue città, verso nord Il
Monte Rosa con le sue cime innevate.
La discesa verso Bielmonte può essere fatta sia dalla parte da cui si è
saliti, per continuare a godere dello spettacolo della pianura, oppure
per i più esperti, si può scendere passando all’interno della pineta,
dove gli unici runori che si sentono sono i nostri passi sulla neve e il
vento che muove queste conifere.
Tutto il percorso viene fatto in neve fresca non battuta se non dai
ciapolatori che ci hanno preceduto. Il tempo di percorrenza varia a
seconda dell’allenamento, per ciapolatori non esperti il giro dura circa
2 ore.
PIAZZALE 1 – PIAZZALE 2 – MARCHETTA
Lunghezza giro 5 Km
Difficoltà : Facile
Un percorso molto facile adatto a chiunque voglia provare per la prima
volta le ciapole. Dopo una prima parte di percorso senza ciapole hai
piedi, arriviamo al nuovo sentiero che collega i due piazzali di
Bielmonte, all’imbocco del sentiero, ci mettiamo le ciaspole ai piedi è
iniziamo il nostro giro. La prima parte tra i due piazzali è molto
pianeggiante e battuto, quindi adatto a tutti. Arrivati al maneggio di
Bielmonte, abbiamo due possibilità, la prima più facile, segue un
percorso battuto che ci porta sulla cima della marchetta dal quale
possiamo ammirare l’alta valssessera, la seconda più impegnativa
(comunque molto fattibile), consiste nel salire lungo una pista non
battuta sempre verso la cima della marchetta.
Il ritorno verso Bielmonte viene fatto sempre dal percorso da cui siamo
arrivati.
Durata del giro circa 1,5 – 2 ore
BOCCHETTO SESSERA – MONTUCCIA
Lunghezza giro circa 8 Km
Difficoltà : media
E' un percorso molto vario che presenta salite e discese anche
abbastanza impegnative, il paesaggio molto suggestivo alterna passaggi
in faggete a panorami sull’Alta Valsessera, ci mostrano la vera faccia
delle nostre montagne. L’arrivo a Montuccia dopo circa due ore ci mostra
le meraviglie della zona, infatti al nostro arrivo possiamo ammirare la
bellissima Artignaga, la valle vista dall’alto e in lontananza il
campeggio verde, accessibile nella bella stagione, altro luogo tipico
della zona.